• Come utilizzare il server Anno Successivo

Il server Anno Successivo può essere utilizzato per caricare una seconda base dati da gestire in contemporanea a quella presente nel server Anno in corso, ad esempio per istituti che hanno scansioni orarie differenti. I due server sono spazi completamente indipendenti: non comunicano tra loro, ospitano basi dati distinte e dispongono di accessi e utenti separati.
  1. Accedete alla Console Cloud.
  2. Andate nel menu Le mie basi dati e selezionate dal menu a tendina il server Base dati dell'anno successivo.



  3. Se è la prima volta che accedete a questo server, vi verrà richiesto di creare un nuovo utente amministratore che gestisca questa base dati.



  4. Successivamente potete creare / caricare una base dati e metterla in uso.



  5. Infine, per accedere a questa seconda base dati, dovete inserire i parametri del server anno successivo che trovate nella Console Cloud nella sezione Scaricare il client > Base dati dell'anno successivo sul vostro client.



  6. il vostro client avrà quindi due riquadri che corrispondono ai due server in cloud a cui potete accedere in modo indipendente.


Potete utilizzare questo server per creare la nuova base dati per l'anno scolastico successivo, seguendo la procedura indicata a questo link. In questo modo potrete iniziare a organizzare il lavoro per il nuovo anno in un ambiente separato, continuando a gestire l'anno in corso senza interruzioni.
Questo contenuto è stato utile ?
Ci dispiace. Potreste spiegarci cosa non ha funzionato
1000 caratteri rimanenti

Non avete trovato risposte alla vostra domanda?

Contattate l'assistenza

INDEX ÉDUCATION | © 2025 - B