-
Inviare l’identificativo e la password via SMS (modalità Rete)
Le informazioni di accesso (identificativo e password) sono dati riservati. All'inizio dell'anno, comunicateli in modo confidenziale a ogni persona interessata. In HYPERPLANNING sono disponibili diversi metodi di comunicazione.
È possibile trasmettere queste informazioni via e-mail inviando il modello di documento Connessione dei ..., oppure via SMS se l'istituto ha sottoscritto questo servizio.
È possibile trasmettere queste informazioni via e-mail inviando il modello di documento Connessione dei ..., oppure via SMS se l'istituto ha sottoscritto questo servizio.
Step n°1: inserire l'indirizzo di accesso alle Aree
- Dall'applicativo HYPERPLANNING.net
, andate in Parametri di pubblicazione dell'orario pubblicato.
- Nella scheda Indirizzo di pubblicazione, annotate l'indirizzo pubblico contenuto nel campo URL pubblico di "NomeDellOrario".
- Dal Client HYPERPLANNING
, accedete al menu Internet > Pubblicazione delle Aree.
- Selezionate Pagina di accesso comune a sinistra nell'elenco.
- Nella scheda Intestazione, inserite l'indirizzo recuperato da HYPERPLANNING.net
nel campo URL pubblico di accesso al .net, quindi chiudete la finestra.
Step n°2 : inviare l'SMS
- Andate in una delle seguenti visualizzazioni:
- per i docenti: Orario > Docenti >
Elenco;
- per gli studenti: Orario > Studenti >
Elenco;
- per i genitori: Orario> Studenti >
Scheda Genitore;
- per il personale: Orario > Personale >
Elenco;
- per i contatti aziendali: In azienda > Aziende >
Contatti aziendali.
- per i docenti: Orario > Docenti >
- Selezionate i destinatari dall'elenco.
- Cliccate sul pulsante
nella barra degli strumenti.
- Selezionate il modello di SMS Connessione dei....
Il modello di SMS Connessione dei ... è personalizzabile in Comunicazione > SMS >Modelli.
- Cliccate sul pulsante Invia.
HYPERPLANNING vi avviserà se per alcuni destinatari non è stato inserito il numero di cellulare.
Questo contenuto è stato utile?
Non avete trovato risposte alla vostra domanda?
Contattate l'assistenza