-
Ottimizzare gli orari
L'ottimizzazione degli orari è la fase finale dell'elaborazione degli orari, quindi non ignoratela! Può migliorare notevolmente la qualità degli orari. Inoltre, non richiede alcuno sforzo: basta lasciare il computer acceso! I miglioramenti vengono visualizzati in tempo reale e sono visibili fin dai primi minuti.
- Una volta piazzate tutte le attività, andate nel menu Elabora > Ottimizza gli orari dei docenti / classi.
- Di default, l'ottimizzazione dell'orario dei docenti non compromette l'orario delle classi (e viceversa); nella maggior parte dei casi, tutti gli orari migliorano. Tuttavia, è possibile scegliere di ottimizzare l'uno o l'altro e, se si desidera intensificare l'ottimizzazione, è possibile specificare una percentuale di perdita di qualità autorizzata.
- Utilizzando i menu a tendina, classificare i criteri di miglioramento in base alla priorità da attribuire loro:
- garantire il maggior numero possibile di mezze giornate libere;
- ridurre i buchi tenendo conto delle soglie individuali definite nella visualizzazione Orario > Docenti >
Elenco;
- evitare attività isolate (un'attività è considerata isolata quando è l'unica in una mezza giornata e dura meno di 2 fasce orarie).
- Fare clic sul pulsante Lancia l'ottimizzazione: è possibile seguire l'ottimizzazione sui grafici.
- Aspettate alcune fasi (da 5 a 7) o, meglio ancora, lasciate che EDT lavori per tutta la notte. Siate pazienti e i vostri orari saranno ancora migliori. Tenete presente, tuttavia, che in caso di interruzione, i miglioramenti saranno mantenuti.
Questo contenuto è stato utile?
3 persone su 5 l'hanno trovato utile
Non avete trovato risposte alla vostra domanda?
Contattate l'assistenza