• Creare un colloquio puntuale

La creazione di colloqui consente di organizzare un incontro una tantum con un alunno e/o con i suoi responsabili. Quando si invia una richiesta di colloquio ad un alunno, l'appuntamento viene automaticamente aggiunto alla sua agenda e alla vostra. Quando si invia una proposta di colloquio a un responsabile, è necessario attendere la sua conferma prima che l'appuntamento appaia nella propria agenda. È possibile che vengano proposte più fasce orarie; se nessuna di esse è adatta, il responsabile può inviare un numero di telefono per ricontattarlo.

Creare un colloquio individuale per un alunno

  1. Andate nella visualizzazione Comunicazione > Colloquio individuale >  Colloquio individuale.
  2. Nella colonna di sinistra selezionate Colloquio individuale > Alunni.



  3. Cliccate sul pulsante Nuovo colloquio.



  4. Nella finestra che si apre fate doppio clic sul campo Alunni poi selezionate l'alunno dall'elenco.



  5. Fate clic sui campi Oggetto e Contenuto e inserite il vostro testo.
  6. Specificate la durata del colloquio.
  7. Definite la data, l'ora, la modalità e il luogo del colloquio, quindi fate clic su Conferma: il colloquio viene aggiunto all'elenco dei colloqui, alla vostra agenda e all'agenda dell'alunno.

Creare un colloquio individuale per un responsabile

  1. Andate nella visualizzazione Comunicazione > Colloquio individuale >  Colloquio individuale.
  2. Nella colonna di sinistra selezionate Colloquio individuale > Responsabili.


  3. Cliccate sul pulsante Nuovo colloquio.



  4. Nella finestra che appare, fare doppio clic sul campo Responsabile/i e poi spuntare il responsabile/i nell'elenco; è possibile richiedere la presenza dell'alunno spuntando la casella corrispondente.



  5. Fate clic sui campi Oggetto e Contenuto e inserite il vostro testo.
  6. Specificate la durata del colloquio poi cliccate sul pulsante per aggiungere una o più fasce orarie:

    • per aggiungere fasce orarie una alla volta, selezionare Nuova fascia oraria e definire la data, l'ora, il metodo e il luogo della fascia oraria proposta.

    • per offrire più fasce orarie in un intero periodo (una mattina, ad esempio), selezionare Definisci delle fasce orarie a partire da una fascia oraria; il numero di fasce orarie definite dipende dalla durata del colloquio definita al punto 6; se non si è disponibili per alcune fasce orarie all'interno di questa fascia, è possibile eliminarle singolarmente.



  7. Cliccare su Conferma: il colloquio viene aggiunto all'elenco dei colloqui; è necessario attendere la convalida da parte dei responsabili prima che il colloquio appaia nel calendario.

Questo contenuto è stato utile ?
Ci dispiace. Potreste spiegarci cosa non ha funzionato
1000 caratteri rimanenti

Non avete trovato risposte alla vostra domanda?

Contattate l'assistenza

INDEX ÉDUCATION | © 2025 - D