-
In quanto responsabile del trattamento dati, come garantisco la protezione dei dati personali?
Il regolamento generale sulla protezione dati (GDPR) sancisce che "ogni trattamento dei dati di carattere personale deve essere lecito e fedele". Il responsabile del trattamento dati deve informare le persone coinvolte "dei rischi, regole, garanzie e diritti legati al trattamento" e " garantire una sicurezza e una confidenzialità appropriati".
Per farlo, il dirigente d'istituto deve mantenere un registro in cui è riportato il carattere lecito del trattamento dati e le misure per garantire la sicurezza dei dati trattati.
In particolare, deve garantire:
- la sicurezza fisica del server in cui il trattamento viene effettuato,
- la protezione dei dati che non devono essere accessibili al personale non abilitato,
- la sicurezza dei sistemi di comunicazione informatica ed elettronica,
- la capacità di ripristinare la disponibilità del server negli eventuali disservizi in caso di incidente.
Il file di registro GDPR è un documento nel quale il dirigente d'istituto deve descrivere con precisione in che modo vengono trattati i dati personali.
Questo contenuto è stato utile ?
Ci dispiace. Potreste spiegarci cosa non ha funzionato
1000 caratteri rimanenti
Non avete trovato risposte alla vostra domanda?
Contattate l'assistenza