• Aggiornare l'elenco degli alunni

L'elenco degli alunni in Preparazione > Formazione classi > Alunni e preferenze proviene da Orario > Alunni >  Elenco. Inserite le informazioni aggiuntive richieste da EDT per l'assegnazione automatica degli alunni alle classi: il piano di studi previsto, le opzioni e, facoltativamente, le informazioni aggiuntive per creare classi omogenee (rendimento, comportamento, assenze).

Aggiornare i dati da SIECLE (solo nella versione francese)

  1. Andate in Preparazione > Formazione classi > Alunni e preferenze.
  2. Una volta generati i file SIECLE, accedere al menu Importazioni / Esportazioni > SIECLE > Recupero dei dati previsionali degli alunni.
  3. Selezionare i file necessari sul computer (Alunni, Nomenclature), quindi fate doppio clic su di essi per importarli.
  4. Cliccare su Conferma: l'elenco degli alunni viene aggiornato e i loro piani di studio e opzioni provvisorie vengono importati.

    È possibile importare i piani di studio e le opzioni previsionali anche recuperando le preferenze di orientamento inserite in PRONOTE - questo metodo è particolarmente consigliato se la scuola è un liceo: cliccate sul pulsante situato in cima alle colonne Piano di studi previsionale o Opzioni previsionali, selezionate l'opzione Recupera i dati legati all'orientamento di PRONOTE, spuntate i dati da importare, selezionate i dati relativi all'orientamento da recuperare (intenzioni provvisorie, scelte definitive della famiglia o orientamento definitivo, selezionate l'opzione da un'altra base dati PRONOTE e cliccate su Sì, poi selezionate la base dati PRONOTE (o una copia) contenente le intenzioni di orientamento e cliccate su Apri.

Aggiungere l'elenco dei nuovi alunni iscritti (SIDI)

  1. Andate nel menu Importazioni / Esportazioni > MINISTERO > Recupera i dati dei nuovi alunni iscritti.
  2. Cliccate sul pulsante di fianco a File da importare.
  3. Selezionate il file .zip che avete scaricato dal SIDI così com'è, senza modificare il nome del file.
  4. Cliccate su Importa.

Attribuire i livelli (rendimento, comportamento, assenteismo)

  1. Andate in Preparazione > Formazione classi > Alunni e preferenze.
  2. Cliccate sul tasto in alto a destra nella colonna Criteri: appare la finestra Definizione dei livelli dei criteri.
  3. In questa finestra, selezionare il numero di livelli (A, B, C, D, E) da applicare per ciascun criterio (rendimento, comportamento e assenteismo), quindi fare clic su Ripristina i livelli.

    Se si sceglie di suddividere le informazioni in cinque livelli, il livello A rappresenta il punteggio migliore (il minor numero di assenze, i migliori risultati e il miglior comportamento).
Questo contenuto è stato utile?

Non avete trovato risposte alla vostra domanda?

Contattate l'assistenza

INDEX ÉDUCATION | © 2025 - B