- 
Come definire le modalità di svolgimento di un iQuiz?
 
- le consegne da visualizzare prima dell'esecuzione dell'iQuiz;
 - se e quando la soluzione deve essere divulgata allo studente;
 - quante domande devono essere poste e in che ordine (se si tratta di un ordine aleatorio, questo può essere limitato grazie alle opzioni definite al momento dell'inserimento delle domande);
 - se il tempo deve essere limitato;
 - se accettate le risposte corrette incomplete e la presenza di risposte errate / se desiderate tenere conto delle percentuali dei punti eventualmente definiti per ciascuna risposta;
 - se permettete allo studente di esprimere un'opinione sul livello di difficoltà percepito.
 
Una volta che gli studenti hanno cominciato a rispondere non è più possibile modificare le modalità di esecuzione.
Questo contenuto è stato utile ?
Ci dispiace. Potreste spiegarci cosa non ha funzionato
1000 caratteri rimanenti
Non avete trovato risposte alla vostra domanda?
Contattate l'assistenza